26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La storia della Musica Africana cattura le speranze e i sogni del popolo o del continente incisi nella gioia, nel dolore, nell'umiliazione. In questo piccolo campione, il libro cattura questi pochi generi e la corrente e le dinamiche di quei problemi, fattori e sfide che rendono la musica africana un tale successo. Il libro è una lettura essenziale per una comprensione completa di ciò che la musica africana è, e significa. Per il primo lettore o l'estraneo, offre un'utile guida a ciò che è stato nascosto allo scoperto con il ridicolo, l'aspersione e lo stereotipo. Abbastanza informativo e interessante.…mehr

Produktbeschreibung
La storia della Musica Africana cattura le speranze e i sogni del popolo o del continente incisi nella gioia, nel dolore, nell'umiliazione. In questo piccolo campione, il libro cattura questi pochi generi e la corrente e le dinamiche di quei problemi, fattori e sfide che rendono la musica africana un tale successo. Il libro è una lettura essenziale per una comprensione completa di ciò che la musica africana è, e significa. Per il primo lettore o l'estraneo, offre un'utile guida a ciò che è stato nascosto allo scoperto con il ridicolo, l'aspersione e lo stereotipo. Abbastanza informativo e interessante.
Autorenporträt
Terver Akpar est titulaire d'un doctorat de philosophie en sciences politiques de l'université Ahmadu Bello de Zaria. Il enseigne à l'université d'État de Benue, à Makurdi. Ses principaux intérêts académiques sont les études stratégiques et africaines. Il a précédemment enseigné dans deux autres universités au Nigeria. Il a beaucoup voyagé et a publié des articles au niveau local et international.