16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Architettura Letteratura sono due ambiti oggettivamente diversi, ma in realtà sono molto più vicini di quanto possa sembrare. Bisogna considerare che se c'è una relazione tra architettura e letteratura questa deve necessariamente essere ricondotta alle origini dell'uomo, in quanto entrambe possono essere ricondotte indirettamente alla stessa facoltà dell'individuo; cioè a quella particolare capacità che ha permesso all'essere umano di rapportarsi al contesto attraverso la costruzione di strumenti e simboli linguistici. Quindi, se esiste un'innegabile connessione tra il linguaggio e gli…mehr

Produktbeschreibung
Architettura Letteratura sono due ambiti oggettivamente diversi, ma in realtà sono molto più vicini di quanto possa sembrare. Bisogna considerare che se c'è una relazione tra architettura e letteratura questa deve necessariamente essere ricondotta alle origini dell'uomo, in quanto entrambe possono essere ricondotte indirettamente alla stessa facoltà dell'individuo; cioè a quella particolare capacità che ha permesso all'essere umano di rapportarsi al contesto attraverso la costruzione di strumenti e simboli linguistici. Quindi, se esiste un'innegabile connessione tra il linguaggio e gli strumenti, dato che entrambi si riferiscono alla stessa capacità mentale dell'uomo, lo stesso principio vale per la letteratura e l'architettura come conseguenze della stessa prerogativa. Ma l'affinità tra letteratura e architettura, per Borges, va anche oltre, al punto che possono essere considerate la stessa cosa, come accade alla fine de Il sogno di Coleridge, dove dice che il Poema e il Palazzo sono essenzialmente la stessa cosa; perché, come è scritto nel sottotitolo, Architettura e Letteratura risolvono la perspicuità delle differenze nella capacità evocativa della narrazione.
Autorenporträt
Gianfranco Guaragna, Architekt, Ph.D., Assistenzprofessor der Abteilung für Ingenieurwesen und Architektur. Abschluss cum Laude in Architektur an der Universität I.U.A.V. in Venedig. Er unterrichtete Innenarchitektur und Verteilungscharakteristiken von Gebäuden. Jetzt lehrt er Architekturdesign am Studiengang für Architektur an der Universität Triest.