31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Il padre Francesco de Geronimo (1642-1716), santo della Compagnia di Gesù e missionario nel Regno di Napoli, si soffermò spesso, nelle sue prediche, sulle straordinarie sofferenze di Gesù, dalla flagellazione alla crocifissione sul Golgota. Egli rievocò con grande commozione ed intensità questi momenti drammatici della vita del Redentore. Ogni volta che leggeva il Passio non riusciva a trattenere le lacrime. I fedeli che assistevano alla messa lo vedevano singhiozzare e provavano una profonda ammirazione. Bisognerebbe meditare la Passione di Cristo almeno un quarto d'ora al giorno, rimarcò il…mehr

Produktbeschreibung
Il padre Francesco de Geronimo (1642-1716), santo della Compagnia di Gesù e missionario nel Regno di Napoli, si soffermò spesso, nelle sue prediche, sulle straordinarie sofferenze di Gesù, dalla flagellazione alla crocifissione sul Golgota. Egli rievocò con grande commozione ed intensità questi momenti drammatici della vita del Redentore. Ogni volta che leggeva il Passio non riusciva a trattenere le lacrime. I fedeli che assistevano alla messa lo vedevano singhiozzare e provavano una profonda ammirazione. Bisognerebbe meditare la Passione di Cristo almeno un quarto d'ora al giorno, rimarcò il santo nei suoi sermoni. Giuda Iscariota tradì Gesù per un piccolo interesse e con un bacio "precipitò nel più profondo abisso delle miserie". Anche noi, purtroppo, "vendiamo" Cristo e lo crocifiggiamo tutte le volte che commettiamo un peccato mortale. I beni mondani sono "tele di ragno"; per questo motivo bisogna considerarli come "fumus" e vivere con onestà, praticando le sante virtù.