26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La riforma della Politica agricola comune del 2013 ha visto un'ecologizzazione della PAC senza precedenti. Per la prima volta dalla sua creazione, la PAC ha fatto della tutela ambientale un obiettivo centrale. Sebbene il problema del riscaldamento globale abbia certamente giocato un ruolo, l'inverdimento è stato motivato anche da altri fattori. Infatti, l'ecologizzazione serve anche a legittimare e giustificare il mantenimento della Politica agricola comune, sempre più sotto tiro da parte di altre politiche europee. Queste altre motivazioni spiegano perché il greening non è sempre percepito…mehr

Produktbeschreibung
La riforma della Politica agricola comune del 2013 ha visto un'ecologizzazione della PAC senza precedenti. Per la prima volta dalla sua creazione, la PAC ha fatto della tutela ambientale un obiettivo centrale. Sebbene il problema del riscaldamento globale abbia certamente giocato un ruolo, l'inverdimento è stato motivato anche da altri fattori. Infatti, l'ecologizzazione serve anche a legittimare e giustificare il mantenimento della Politica agricola comune, sempre più sotto tiro da parte di altre politiche europee. Queste altre motivazioni spiegano perché il greening non è sempre percepito come all'altezza delle aspettative. Da un punto di vista ambientale, resta da chiedersi se il greening sia verde chiaro o verde scuro.
Autorenporträt
Clara Behr, recién licenciada en Política y Administración por el Colegio de Europa, es especialista en políticas agrarias y medioambientales a escala europea. Joven franco-alemana, está comprometida con la lucha contra el calentamiento global y sigue trabajando como analista de políticas agrícolas y medioambientales.