16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel ventunesimo secolo la sicurezza è diventata una delle problematiche di maggior interesse a livello internazionale: in ogni campo della vita, da quello lavorativo a quello domestico, l'obiettivo principale è porre le condizioni affinché gli individui possano vivere e lavorare tranquillamente senza incorrere costantemente in situazioni rischiose. L'uomo non ha le potenzialità per annullare ogni fattore di rischio, non è possibile, come insegnano scienze e letteratura, ottenere una situazione in cui non esistono rischi, perciò quello che si ricerca non è una condizione di rischio zero, ma un…mehr

Produktbeschreibung
Nel ventunesimo secolo la sicurezza è diventata una delle problematiche di maggior interesse a livello internazionale: in ogni campo della vita, da quello lavorativo a quello domestico, l'obiettivo principale è porre le condizioni affinché gli individui possano vivere e lavorare tranquillamente senza incorrere costantemente in situazioni rischiose. L'uomo non ha le potenzialità per annullare ogni fattore di rischio, non è possibile, come insegnano scienze e letteratura, ottenere una situazione in cui non esistono rischi, perciò quello che si ricerca non è una condizione di rischio zero, ma un ambiente in cui gli eventi rischiosi siano ridotti al minimo. L'errore è una componente inevitabile della realtà umana e cresce in relazione all'aumento dell'utilizzo di strumenti tecnologici. Il tema del risk management in ambito sanitario in Italia, non è ancora oggetto delle dovute attenzioni, nonostante un ambiente ospedaliero, organizzato senza tenere conto delle innumerevoli situazionirischiose per pazienti e personale sanitario, non possa avere la presunzione di essere considerato un luogo di cura.
Autorenporträt
LM in economia e management internazionale delle aziende sanitarie, LM in SIO. Master e senior in gestione e management delle HR, MADIMAS. Esperto in modelli di gestione ed accreditamento, risk management. PSQM certificato RINA. Consigliere OPI Reggio Emilia e già vice CID ER. Albo esperti AGENAS ed OPI. Ufficiale (cdg) CRI.