15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

E' noto, anche ai cultori più superficiali del cinema del grande maestro svedese, che il padre Erik, severo pastore protestante, impartì ai figli una rigida formazione, basata su una cieca obbedienza ai genitori, una perfetta conoscenza dei testi biblici e dei principi della religione protestante, un senso di responsabilità luterano e - direi - kierkegaardiano, una solida cultura religiosa generale e una educazione spartana. In questo breve scritto si tenterà di esaminare la valenza che Ingmar Bergman attribuisce al ruolo del padre ed anche di come abbiano profondamente influito sulla sua…mehr

Produktbeschreibung
E' noto, anche ai cultori più superficiali del cinema del grande maestro svedese, che il padre Erik, severo pastore protestante, impartì ai figli una rigida formazione, basata su una cieca obbedienza ai genitori, una perfetta conoscenza dei testi biblici e dei principi della religione protestante, un senso di responsabilità luterano e - direi - kierkegaardiano, una solida cultura religiosa generale e una educazione spartana. In questo breve scritto si tenterà di esaminare la valenza che Ingmar Bergman attribuisce al ruolo del padre ed anche di come abbiano profondamente influito sulla sua filmografia i conflittuali rapporti con esso, attraverso la rapida analisi di cinque degli oltre cinquanta film che costituiscono la eccezionale produzione del maestro svedese.
Autorenporträt
Salvatore M. Ruggiero è nato a Coreno Ausonio (FR) dove vive e lavora. A lui piace dire che sta in Bassa Ciociaria o Alta Terra di Lavoro ("Et hic manet optime!"). Da decenni e' animatore culturale. Ideatore degli ''Incontri con l'Aurore'', ha organizzato la presentazione di numerosi libri di autori di fama nazionale e proiezioni cinematografiche, denominate "Serata Ingmar Bergman".