18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel 3500 a.C. gli indoeuropei kurgan invasero la civiltà della "Vecchia Europa", dove furono trovate la prima forma di scrittura, case a più piani, metallurgia dell'oro e del rame, ecc. Dopo questa invasione i kurgan occuparono la terra di Sumer, diventando gli Anunnaki sumerici e gli Elohim della Bibbia. Alcuni di questi guerrieri furono deificati per costruire su di loro un sistema politico-religioso. Uno dei più grandi enigmi della storia riguarda senza dubbio l'origine del dio della Bibbia YHWH - un personaggio inventato oppure realmente esistito e in seguito deificato dal popolo ebraico?…mehr

Produktbeschreibung
Nel 3500 a.C. gli indoeuropei kurgan invasero la civiltà della "Vecchia Europa", dove furono trovate la prima forma di scrittura, case a più piani, metallurgia dell'oro e del rame, ecc. Dopo questa invasione i kurgan occuparono la terra di Sumer, diventando gli Anunnaki sumerici e gli Elohim della Bibbia. Alcuni di questi guerrieri furono deificati per costruire su di loro un sistema politico-religioso. Uno dei più grandi enigmi della storia riguarda senza dubbio l'origine del dio della Bibbia YHWH - un personaggio inventato oppure realmente esistito e in seguito deificato dal popolo ebraico? In questo nuovo studio, in cui si teorizza l'origine umana degli dei, il dio dell'Antico Testamento viene invece identificato con un pronipote di Noè, altro nome di Ziusudra, decimo re della lista reale sumera. La ricerca non si limita alla mera identificazione storica, ma vengono rivelate le vicissitudini e l'identità di tutti i componenti della "famiglia di YHWH". L'analisi prosegue mostrando come il cristianesimo primitivo abbia ripreso il culto di Baal-Adad, dietro la cui identità si celerebbe il personaggio biblico Nimrod. Infine viene analizzata la figura del dio dell'Isl¿m Allah, costruita sul nipote di Noè, Cush, deificato in Egitto come Seth.