50,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro indaga in che misura le implicazioni tematiche e formali del linguaggio narrativo a cavallo tra il XX e il XXI secolo - con una varietà di dizioni che si impongono nella letteratura brasiliana - illuminano questioni sulla soggettività contemporanea e fanno luce sulla storia del Paese. La ricerca ha privilegiato il confronto tra il testo di finzione e un insieme di particolarità extraletterarie che plasmano il tempo in cui viviamo. I romanzi, oggetto di questo studio, pur essendo al centro dell'attenzione, non sono mai isolati, perché oggi si può notare che il testo artistico si…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro indaga in che misura le implicazioni tematiche e formali del linguaggio narrativo a cavallo tra il XX e il XXI secolo - con una varietà di dizioni che si impongono nella letteratura brasiliana - illuminano questioni sulla soggettività contemporanea e fanno luce sulla storia del Paese. La ricerca ha privilegiato il confronto tra il testo di finzione e un insieme di particolarità extraletterarie che plasmano il tempo in cui viviamo. I romanzi, oggetto di questo studio, pur essendo al centro dell'attenzione, non sono mai isolati, perché oggi si può notare che il testo artistico si costituisce e si afferma come uno spazio dialogico di eterogeneità, in cui si creano vari punti di intersezione tra esso e altri testi e tra quest'arte e altre estetiche, riunendo così varie espressioni del linguaggio. Alla fine, ci troviamo di fronte a una produzione ricca, che segnala un superamento modernista, denominato nel testo come post-antropofagico, in linea con la temporalità brasiliana le cui esigenze estetiche richiedono un nuovo, distaccato dai modelli classici e non sottomesso alla modernità internazionale.
Autorenporträt
Elle est titulaire d'un doctorat en littérature comparée et d'une maîtrise en littérature brésilienne et théories de la littérature de l'université fédérale de Fluminense. Elle est également titulaire d'une spécialisation en histoire sociale de l'université fédérale de Fluminense et de diplômes de premier cycle en littérature (UERJ), en histoire (UFF) et en économie (UFPA).