23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'aborto è un argomento che genera molte controversie, mentre c'è un grande tabù sulla sua discussione, a causa dell'immensa diversità di opinioni, di natura morale, religiosa e legale su questa pratica, che porta a innumerevoli domande: una donna sarebbe abbastanza autonoma, proprietaria del suo corpo per decidere se generare o meno un'altra vita? Come influisce la criminalizzazione dell'aborto sulle donne e sulla società nel suo complesso? Che ne è degli altri diritti fondamentali delle donne? Le condizioni per abortire sono le stesse per tutte le donne? Alla luce di queste domande, l'aborto…mehr

Produktbeschreibung
L'aborto è un argomento che genera molte controversie, mentre c'è un grande tabù sulla sua discussione, a causa dell'immensa diversità di opinioni, di natura morale, religiosa e legale su questa pratica, che porta a innumerevoli domande: una donna sarebbe abbastanza autonoma, proprietaria del suo corpo per decidere se generare o meno un'altra vita? Come influisce la criminalizzazione dell'aborto sulle donne e sulla società nel suo complesso? Che ne è degli altri diritti fondamentali delle donne? Le condizioni per abortire sono le stesse per tutte le donne? Alla luce di queste domande, l'aborto è una questione estremamente importante che riguarda direttamente la vita delle donne e della società, e dovrebbe quindi essere discussa apertamente, da una prospettiva neutrale e priva di convinzioni, in modo da poter valutare la reale efficacia della criminalizzazione di questa condotta.
Autorenporträt
L'autrice ha conseguito una laurea in Giurisprudenza presso la Fondazione Universitaria di Rio Grande (FURG) ed è ricercatrice nell'area dei Diritti delle Donne e del Genere.