40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro tratta dell'organizzazione e dellla vita religiosa dei cattolici della Moldavia (Romania) nel secolo XIX°. Questi formavano, in quel tempo, Il Vicariato Apostolico della Moldavia (1818-1884), che sarà elevato al rango di diocesi il 27 giugno 1884. Uno per uno, sono presentati tutti i vicari apostolici della Moldavia e il loro lavoro pastorale. Essendo il periodo che analizziamo abbastanza lungo, e gli eventi storici che tratteremo di grande importanza, dobbiamo avvertire il lettore che il presente lavoro non sarà privo di lacune. Questo nulla toglie all¿intenzione retta dell¿autore e…mehr

Produktbeschreibung
Il libro tratta dell'organizzazione e dellla vita religiosa dei cattolici della Moldavia (Romania) nel secolo XIX°. Questi formavano, in quel tempo, Il Vicariato Apostolico della Moldavia (1818-1884), che sarà elevato al rango di diocesi il 27 giugno 1884. Uno per uno, sono presentati tutti i vicari apostolici della Moldavia e il loro lavoro pastorale. Essendo il periodo che analizziamo abbastanza lungo, e gli eventi storici che tratteremo di grande importanza, dobbiamo avvertire il lettore che il presente lavoro non sarà privo di lacune. Questo nulla toglie all¿intenzione retta dell¿autore e alla certezza degli eventi storici. Quindi la presente ricerca, nonostante gli inevitabili limiti, presenterà un quadro generale di fatti storici e, speriamo, aiuterà il lettore a capirli, astenendosi dal giudicarne o condannarne i diversi personaggi.
Autorenporträt
Fabian Dobo¿: Nato a S¿b¿oani (Neam¿, in Romania), il 09.09.1973. Ordinato sacerdote diocesano a Iäi nel 1999. Licenza (2000) e dottorato (2008) nella Storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana - Roma. Attualmente professore di Storia e patrologia alla Facoltà di Teologia Cattolica dell'Università statale di Iäi (Romania).