16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Sei incinta?" "..e mo t'arrangi!!!" Questa è stata la risposta data a Vittoria, una donna calabrese, proprio come me, che parla nella lingua della sua terra e della sua gente, nel monologo di Saverio La Ruina, "La Borto". Vittoria ha 28 anni e già 7 figli, ecco perché lei come tante altre donne, si sottopone al tentativo di abortire l'ennesimo figlio che arriva quando uno è ancora al seno e l'altro nella culla, fatto dalle mammane e con i ferri da calza, fra atroci sofferenze. Questo è quello che accadeva nella Calabria degli anni '70, mentre oggi, in seguito all'attuazione della Legge 194/78…mehr

Produktbeschreibung
"Sei incinta?" "..e mo t'arrangi!!!" Questa è stata la risposta data a Vittoria, una donna calabrese, proprio come me, che parla nella lingua della sua terra e della sua gente, nel monologo di Saverio La Ruina, "La Borto". Vittoria ha 28 anni e già 7 figli, ecco perché lei come tante altre donne, si sottopone al tentativo di abortire l'ennesimo figlio che arriva quando uno è ancora al seno e l'altro nella culla, fatto dalle mammane e con i ferri da calza, fra atroci sofferenze. Questo è quello che accadeva nella Calabria degli anni '70, mentre oggi, in seguito all'attuazione della Legge 194/78 contenente le norme per la tutela sociale della maternità e per l'interruzione volontaria della gravidanza, l'aborto viene praticato in regime di day hospital e con metodiche atte a proteggere la vita della donna. Accanto a questo, il ruolo dell'ostetrica per la promozione della salute e il sostegno alla donna possono fare la differenza.
Autorenporträt
Teresa Mastrota, vive in Calabria, laureata in ostetricia all'Università degli Studi di Bari, nel novembre del 2012. Si occupa della promozione, sostegno e protezione della salute della donna dalla nascita alla menopausa e collabrora con associazioni del territorio. Eletta segretaria del consiglio direttivo del collegio delle ostetriche di CS dal 2014.