23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nella sua "Filosofia della musica" Giovanni Piana aveva proposto un quadro generale entro cui situare i grandi temi che formano l'ossatura della composizione musicale - a partire dal "materiale", ovvero dal suono stesso, sino ai suoi possibili investimenti simbolici. In questo libro si mantiene il livello di generalità di quell'opera, ma si affrontano - in un discorso di ampio respiro storico e teorico - due concetti musicali fondamentali, tra loro collegati: il concetto di intervallo e quello di cromatismo, di cui si mostra con chiarezza la relazione interna con la problematica…mehr

Produktbeschreibung
Nella sua "Filosofia della musica" Giovanni Piana aveva proposto un quadro generale entro cui situare i grandi temi che formano l'ossatura della composizione musicale - a partire dal "materiale", ovvero dal suono stesso, sino ai suoi possibili investimenti simbolici. In questo libro si mantiene il livello di generalità di quell'opera, ma si affrontano - in un discorso di ampio respiro storico e teorico - due concetti musicali fondamentali, tra loro collegati: il concetto di intervallo e quello di cromatismo, di cui si mostra con chiarezza la relazione interna con la problematica dell'ornamentazione. Si tratta di una esposizione la cui ampiezza e profondità non ha precedenti nella riflessione filosofico-musicale. Il libro si chiude con una appendice sulla teoria cinese dei dodici lyu come approfondimento del tema dell'alterazione per trasposizione ed escludendo dunque che si possa trattare di una "scala cromatica".