26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro è scritto su Shukur Kholmirzayev, uno dei rappresentanti più importanti della letteratura uzbeka. Egli occupa un posto speciale nella prosa uzbeka. Lo scrittore ha scritto romanzi come "L'ultima fermata" (1976), "Il ponte della spada" (1984), "Passeggero" (1987), "Trota" (1992), "Dinosauro" (1kitob, 1996). Nei romanzi dello scrittore "L'ultima fermata", "Passeggero" e "Olabo'ji", si riflettevano immagini artistiche luminose che la società della Shura cominciava a essere divorata dall'interno negli anni '70-80. La questione sociale sollevata in questi romanzi ha trovato una nuova…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro è scritto su Shukur Kholmirzayev, uno dei rappresentanti più importanti della letteratura uzbeka. Egli occupa un posto speciale nella prosa uzbeka. Lo scrittore ha scritto romanzi come "L'ultima fermata" (1976), "Il ponte della spada" (1984), "Passeggero" (1987), "Trota" (1992), "Dinosauro" (1kitob, 1996). Nei romanzi dello scrittore "L'ultima fermata", "Passeggero" e "Olabo'ji", si riflettevano immagini artistiche luminose che la società della Shura cominciava a essere divorata dall'interno negli anni '70-80. La questione sociale sollevata in questi romanzi ha trovato una nuova interpretazione artistica nel romanzo dello scrittore "Dinosauro". L'immagine della lotta dei conflitti nel mondo spirituale e la vita di una persona che crede sinceramente che lo Stato della Shura sia uno Stato-nazione e che la politica interna ed estera che conduce sia una politica che serve gli interessi del popolo e del Paese è al centro di questo romanzo.
Autorenporträt
Djumaniyazova Nasiba Azatbaevna es candidata a Ciencias Filológicas, profesora asociada de la Universidad Estatal de Urgench, Filología y Enseñanza de Idiomas.Kuziyeva Shahrizoda Gayrat hija es estudiante de la Universidad Estatal de Urgench.