In ascolto dei «senza voce». Formarsi a distinguere concezioni e pratiche formative giuste e ingiuste
Marco Milella
Gebundenes Buch

In ascolto dei «senza voce». Formarsi a distinguere concezioni e pratiche formative giuste e ingiuste

Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Ogni volta che non si dà ascolto né voce a qualcuno e/o a qualche gruppo di persone, c¿è il rischio di coprire anche l¿ingiustizia e la violenza a loro inflitte. In questa situazione, chi è derubato della parola non solo subisce un danno, che può essere tanto grave da coincidere anche con la perdita della propria vita, ma rischia anche di essere biasimato, considerato colpevole, di essere indotto a vergognarsi per ¿essere¿ (in realtà: essere diventato) il bersaglio della prepotenza altrui. Questa condizione di inferiorità, di minorità acquisita, lo costringe a non avere più ¿voce...