
IL VERO VOLTO DI MULAN
Andata e ritorno in Cina del film d'animazione Disney: analisi e confronto dei sottotitoli in lingua inglese e cinese
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
24,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
L'originale storia di Mulan, la leggendaria eroina che prende il posto del padre in battaglia per difendere la patria, è descritta in un componimento cinese risalente al 500. Nell'immaginario collettivo cinese, è una giovane ragazza filiale e leale che si sacrifica per un bene comune superiore. Ciò entra in contrasto con la corrispettiva visione individualista occidentale, creata dalla Disney con il 36° film d'animazione Mulan (1998). Una volta commercializzato in Cina il film, la Disney ha dovuto affrontare due sfide: le tensioni nei rapporti con il governo cinese e la traduzione in lingu...
L'originale storia di Mulan, la leggendaria eroina che prende il posto del padre in battaglia per difendere la patria, è descritta in un componimento cinese risalente al 500. Nell'immaginario collettivo cinese, è una giovane ragazza filiale e leale che si sacrifica per un bene comune superiore. Ciò entra in contrasto con la corrispettiva visione individualista occidentale, creata dalla Disney con il 36° film d'animazione Mulan (1998). Una volta commercializzato in Cina il film, la Disney ha dovuto affrontare due sfide: le tensioni nei rapporti con il governo cinese e la traduzione in lingua cinese del film dalla versione originale in lingua inglese. Lo studio dei sottotitoli è qui rilevante nel tentativo di comprendere le strategie adottate in sede di traduzione e l'influenza che hanno avuto nella ricezione del prodotto finale nella sua terra d'origine. Dall'analisi e dal confronto della traduzione vengono fuori aspetti molto interessanti che fanno emergere la questione dell'autenticità culturale. Oggi Mulan ne esce contaminata, non è interamente cinese, ma neanche tutta americana, piuttosto una combinazione di vecchio e nuovo, tradizionale e moderno.