13,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Maryam lascia Antiochia e imbarcatasi su una nave giunge a Neapolis. Miryam vuole raggiungere il macellum dove si trova la casa di due discepoli di Gesù. Maryam è condotta all'umile dimora dei due discepoli. In questa casa si riuniscono i pochi cristiani di Neapolis: schiavi, prostitute, poveri, bottegai. A loro Maryam parla di Gesù e del suo insegnamento. Maryam racconta del suo incontro con Gesù a Gerusalemme del suo incontro con il Risorto e della missione ricevuta. Maryam racconta di quando viveva in Galilea, dove era sposata con uomo molto anziano che voleva figli da lei ma i figli non…mehr

Produktbeschreibung
Maryam lascia Antiochia e imbarcatasi su una nave giunge a Neapolis. Miryam vuole raggiungere il macellum dove si trova la casa di due discepoli di Gesù. Maryam è condotta all'umile dimora dei due discepoli. In questa casa si riuniscono i pochi cristiani di Neapolis: schiavi, prostitute, poveri, bottegai. A loro Maryam parla di Gesù e del suo insegnamento. Maryam racconta del suo incontro con Gesù a Gerusalemme del suo incontro con il Risorto e della missione ricevuta. Maryam racconta di quando viveva in Galilea, dove era sposata con uomo molto anziano che voleva figli da lei ma i figli non arrivavano e per tale motivo il marito l'avrebbe ben presto ripudiata. Maryam tradisce il marito con un giovane; scoperta è condannata alla lapidazione. Durante l'esecuzione capitale Gesù la salva e Maryam riceve la chiamata di Gesù a seguirlo. Maryam insegna la preghiera del Padre Nostro, racconta le parabole del Padre misericordioso e il buon samaritano. Maryam racconta il miracolo della moltiplicazione dei pani e il miracolo del cieco di Gerico. Maryam racconta di Marta, Maria, Lazzaro e dei processi subiti da Gesù, la tortura, la crocifissione, la passione e la morte.
Autorenporträt
Carmine Federico è nato a Napoli dove vive e lavora. Ha pubblicato poesie e racconti in riviste. Ha pubblicato il romanzo "Disonora la madre" e la raccolta di poesie "La lunga notte".