27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Roberts-2 è un test narrativo per bambini e adolescenti di età compresa fra i sei e i diciotto anni. E'composto da sedici tavole che raffigurano diverse situazioni sociali (per esempio scene che raffigurano il comportamento di un gruppo di coetanei, interazioni tra un bambino e i genitori o i fratelli ecc.). Dopo aver mostrato ogni figura, si chiede al soggetto di raccontare una storia completa, che contenga cioè un inizio, una parte centrale, una fine e la descrizione dei sentimenti dei personaggi. Il racconto è audioregistrato e trascritto verbatim e ad esso si applica un sistema di…mehr

Produktbeschreibung
Il Roberts-2 è un test narrativo per bambini e adolescenti di età compresa fra i sei e i diciotto anni. E'composto da sedici tavole che raffigurano diverse situazioni sociali (per esempio scene che raffigurano il comportamento di un gruppo di coetanei, interazioni tra un bambino e i genitori o i fratelli ecc.). Dopo aver mostrato ogni figura, si chiede al soggetto di raccontare una storia completa, che contenga cioè un inizio, una parte centrale, una fine e la descrizione dei sentimenti dei personaggi. Il racconto è audioregistrato e trascritto verbatim e ad esso si applica un sistema di scoring composto da una serie di scale. In base alle scale di codifica, alle storie narrate viene attribuito un punteggio, che indica la competenza del soggetto nel raccontare una storia, integrando in modo soddisfacente i diversi elementi raffigurati sulla tavola. Il test di Roberts-2 ha due principali funzioni: 1)identifica il livello di sviluppo adattivo, cioè i cambiamenti riscontrabili nei bambini man mano che crescono ed acquisiscono maggiori esperienze sociali, 2)possiede una funzione clinica, cioè attesta che i bambini con problemi sociali ed emotivi tendono ad includere nelle loro storie.
Autorenporträt
La Dott.ssa Valentina Bernascone, laureata con Lode in Psicologia e specializzata in Psicoterapia presso la Scuola Psicoanalitica AREA G di Milano, si occupa principalmente del trattamento di Disturbi d¿Ansia, Disturbi dell¿Umore, Problemi di Coppia, Difficoltà legate a Gravidanza e Maternità,Sostegno alla Genitorialità e Problemi Adolescenziali.