17,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

E' un corso di Liturgia. Il matrimonio è una realtà umana estremamente complessa e ricca, che si presenta sotto diversi aspetti. L'Autore prende in esame la ritualità umana e cristiana dell'amore; incentra la sua attenzione sulla "celebrazione" del matrimonio e, specificatamente, sulla celebrazione "cristiana". Offre un'accurata analisi dell'attuale celebrazione nuziale - nei suoi testi e nei suoi segni - e affronta particolari problematiche teologico-pastorali, in modo da evidenziare il binomio vita battesimale-amore quale fondamento del sacramento nuziale.

Produktbeschreibung
E' un corso di Liturgia. Il matrimonio è una realtà umana estremamente complessa e ricca, che si presenta sotto diversi aspetti. L'Autore prende in esame la ritualità umana e cristiana dell'amore; incentra la sua attenzione sulla "celebrazione" del matrimonio e, specificatamente, sulla celebrazione "cristiana". Offre un'accurata analisi dell'attuale celebrazione nuziale - nei suoi testi e nei suoi segni - e affronta particolari problematiche teologico-pastorali, in modo da evidenziare il binomio vita battesimale-amore quale fondamento del sacramento nuziale.
Autorenporträt
Francesco Polliani, nato nel 1948, dal 1965 è frate cappuccino ed è stato ordinato sacerdote nel 1974.Dopo essersi licenziato in Teologia e in Liturgia, dal 1979 insegna Liturgia, Teologia Sacramentaria e Metodologia. Ha pubblicato Il Salterio (Velar, Gorle-Bergamo 1986), vari articoli e sussidi e, nel 2015, un commento alle Costituzioni OFM Capp.