11,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Sul modello del Rosario della Beata Vergine Maria, sgranando gli Ave Maria, perché non meditare i misteri dello Spirito Santo, suo Sposo? Dello Spirito si parla già nell'Antico Testamento ma in modo impersonale: lo spirito di Dio crea vita, suscita salvatori, consacra per il culto divino, infonde sapienza nel cuore e ispira i profeti (5 misteri). Lo Spirito è pienamente rivelato nella vita di Gesù: Maria lo concepisce dallo Spirito Santo, lo Spirito scende su di lui al battesimo, agisce nel suo ministero pubblico, lo spinge a dare la vita per noi e manifesta la sua potenza nella risurrezione…mehr

Produktbeschreibung
Sul modello del Rosario della Beata Vergine Maria, sgranando gli Ave Maria, perché non meditare i misteri dello Spirito Santo, suo Sposo? Dello Spirito si parla già nell'Antico Testamento ma in modo impersonale: lo spirito di Dio crea vita, suscita salvatori, consacra per il culto divino, infonde sapienza nel cuore e ispira i profeti (5 misteri). Lo Spirito è pienamente rivelato nella vita di Gesù: Maria lo concepisce dallo Spirito Santo, lo Spirito scende su di lui al battesimo, agisce nel suo ministero pubblico, lo spinge a dare la vita per noi e manifesta la sua potenza nella risurrezione (5 misteri). Nella vita della Chiesa lo Spirito è all'origine della sua missione, crea comunione tra noi, assiste la comunità, la dirige e l'apre all'universalità (5 misteri). E per vivere nello Spirito, il credente si affida a Lui che rinnova la sua vita, lo guida alla verità, lo rende libero per amare, lo santifica specialmente con i sacramenti, e lo spinge verso la vita senza fine (5 misteri). Per ogni mistero sono proposti diversi testi biblici per nutrire la meditazione. Segue qualche domanda per l'attualizzazione. Alla fine di ogni mistero si può concludere con l'invocazione allo Spirito
Autorenporträt
Morand Wirth: Salesiano, sacerdote, professore emerito dell'Università Pontificia Salesiana di Roma. Biblista e autore di studi su san Francesco di Sales e Don Bosco.