21,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gli scritti raccolti nel volume sono stati redatti negli anni 2005 e 2006 a seguito di quell'ondata revisionista e mistificatoria degli eventi degli ultimi anni di guerra in Istria e a Trieste, che ha accompagnato l'istituzione della "Giornata del Ricordo" con il tamtam mediatico instancabile ed insistente della destra revanscista, che alla fine è riuscita a coinvolgere nel suo stravolgimento della storia, mirante ad accreditare un piccolo "olocausto" di italiani, la più alta carica dello Stato italiano. Una destra italiana che ha molto da farsi perdonare in quelle terre, a cominciare dal…mehr

Produktbeschreibung
Gli scritti raccolti nel volume sono stati redatti negli anni 2005 e 2006 a seguito di quell'ondata revisionista e mistificatoria degli eventi degli ultimi anni di guerra in Istria e a Trieste, che ha accompagnato l'istituzione della "Giornata del Ricordo" con il tamtam mediatico instancabile ed insistente della destra revanscista, che alla fine è riuscita a coinvolgere nel suo stravolgimento della storia, mirante ad accreditare un piccolo "olocausto" di italiani, la più alta carica dello Stato italiano. Una destra italiana che ha molto da farsi perdonare in quelle terre, a cominciare dal sostegno dato al nazismo a Trieste dopo l'8 settembre 1943 e la stessa rappresaglia nazifascista, seguita alla presa di potere popolare del settembre 1943 in Istria, che causò migliaia di vittime tra la popolazione civile, numeri incomparabili con i 40 morti di Pisino o i corpi estratti dalla foiba di Vines.