50,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La politica e la lingua sono strettamente legate. Una tale relazione tra lingua e politica richiede uno studio sotto una branca indipendente della linguistica, cioè la linguistica politica. Il linguaggio politico ha una sua cospicuità che viene trattata in questo lavoro. Quest'opera tratta la politica come un oggetto satirico. Sulla base di questa ipotesi, il satirico politico Oliver Welke spoglia la politica della sua serietà e quindi della maschera dell'autorità. Va oltre il semplice intrattenimento del pubblico e trasmette un messaggio politico. Rompe con il tono serio del dibattito…mehr

Produktbeschreibung
La politica e la lingua sono strettamente legate. Una tale relazione tra lingua e politica richiede uno studio sotto una branca indipendente della linguistica, cioè la linguistica politica. Il linguaggio politico ha una sua cospicuità che viene trattata in questo lavoro. Quest'opera tratta la politica come un oggetto satirico. Sulla base di questa ipotesi, il satirico politico Oliver Welke spoglia la politica della sua serietà e quindi della maschera dell'autorità. Va oltre il semplice intrattenimento del pubblico e trasmette un messaggio politico. Rompe con il tono serio del dibattito politico.L'oggetto di questa tesi è di ricercare o analizzare la comunicazione verbale e non verbale nel cabaret politico "Heute-Show" basandosi sul comportamento linguistico e non linguistico di un grande gruppo di attori politici e celebrità della società tedesca, tra cui Oliver Welke, Christian Ehring, Angela Merkel, Andrea Nahles e altri.
Autorenporträt
Mahmoud Farrag is an Egyptian;born in 1983;B.Sc. Marine Biology,2005. M.Sc&Ph.D are concerned to fisheries biology& management.Worked at NIOF,Alex.,Egypt as a researcher at Fisheries biology division 2007to 2012.He transferred into Fac.Sci.Al-Azhar Univ.(Assiut),Egypt from 2012to now. Experiences(Fisheries biology and Management,Biodiversity)