26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questa ricerca è quello di spiegare il lavoro degli psicologi nel contesto ospedaliero, tenendo presente che la psicologia ospedaliera è un campo nuovo e regolamentato da meno di due decenni. Questo studio intende ripercorrere tutta la traiettoria storica dell'ospedale, fino ai giorni nostri, quando il lavoro degli psicologi in questo contesto diventa più presente, oltre ad approfondire la conoscenza del loro lavoro all'interno di un contesto così importante. Verrà spiegato come lo psicologo è arrivato in questo contesto, cosa rende la sua pratica sostenibile e sempre più…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questa ricerca è quello di spiegare il lavoro degli psicologi nel contesto ospedaliero, tenendo presente che la psicologia ospedaliera è un campo nuovo e regolamentato da meno di due decenni. Questo studio intende ripercorrere tutta la traiettoria storica dell'ospedale, fino ai giorni nostri, quando il lavoro degli psicologi in questo contesto diventa più presente, oltre ad approfondire la conoscenza del loro lavoro all'interno di un contesto così importante. Verrà spiegato come lo psicologo è arrivato in questo contesto, cosa rende la sua pratica sostenibile e sempre più apprezzata e richiesta in questo ambiente, così come l'importanza del suo lavoro che percepisce il soggetto non dalla sua patologia, perché l'essere umano è molto più di un corpo fisico, deve essere percepito anche dalle sue emozioni e sentimenti di fronte all'assenza di salute.
Autorenporträt
Milena de Paiva B. Carrah - Diplômée en psychologie/UNIFOR ; psychothérapie cognitivo-comportementale. Formation à l'évaluation psychologique, au conseil individuel et au conseil de groupe. Conseils individuels et de groupe ; psychologie juridique et sociale. Beatriz M. Matos Miguel - Diplômée en psychologie/UNIFOR. Travaille en psychologie clinique Psychologie clinique - Clinique Pontes Viera depuis mars 2018.