25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il cambiamento climatico e l'industria del turismo sono fortemente legati. Secondo la Dichiarazione di Davos (2007) dell'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, l'industria del turismo contribuisce in media a circa il 5% delle emissioni globali di anidride carbonica in termini di forzatura radioattiva. Studi relativi allo stato del Karnataka, India, indicano che la maggior parte dello stato potrebbe subire un riscaldamento da 1,5°C a 2°C rispetto al livello del periodo pre-industriale degli anni 1880 già nel 2030, secondo il probabile scenario ad alte emissioni (Kelkar et al,…mehr

Produktbeschreibung
Il cambiamento climatico e l'industria del turismo sono fortemente legati. Secondo la Dichiarazione di Davos (2007) dell'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, l'industria del turismo contribuisce in media a circa il 5% delle emissioni globali di anidride carbonica in termini di forzatura radioattiva. Studi relativi allo stato del Karnataka, India, indicano che la maggior parte dello stato potrebbe subire un riscaldamento da 1,5°C a 2°C rispetto al livello del periodo pre-industriale degli anni 1880 già nel 2030, secondo il probabile scenario ad alte emissioni (Kelkar et al, 2004; Dwarakish et al, 2009'; Kumar et al, 2015). Le decisioni di viaggio sono in gran parte influenzate dalle immagini di sole, sabbia, mare, disponibilità di neve e dalla percezione di altre variabili climatiche come temperatura, precipitazioni e umidità (De Freitas, 2001). Pertanto, lo studio della percezione del turista di questi cambiamenti ambientali è cruciale per la sopravvivenza dell'industria del turismo, soprattutto in queste regioni sensibili al clima (Gossling & Hall, 2006a) ed è anche un passo fondamentale nella progettazione di campagne educative e di comunicazione che come strategia di mitigazione.
Autorenporträt
Pan Bhaskar Sailesh jest adiunktem w AIMS School of Hospitality and Tourism w Bangalore oraz doktorem nauk o Chrystusie (uznawanym za uniwersytet) w Bangalore. Zrobi¿ swoje BHM, IATA(F1), MBA (TTM), Mphil (Turystyka), a obecnie prowadzi studia doktoranckie (Turystyka). Jest naukowcem z ponad 5-letnim döwiadczeniem przemys¿owym i akademickim.