36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Libro interroga le basi dell'identità condivisa tra i due popoli distinti delle praterie e delle regioni costiere meridionali che caddero sotto l'amministrazione britannica in seguito alla separazione anglo-francese del tedesco Kamerun nel 1916. Lo studio rivela che una serie di eventi storici posteriori hanno cospirato per unire questi due popoli distinti in un'identità unica che ha costituito la base per lo sviluppo di una mentalità d'assedio tra di loro durante il periodo della loro permanenza in Nigeria dal 1922 al 1961. Infatti, l'amministrazione del Camerun meridionale britannico come…mehr

Produktbeschreibung
Il Libro interroga le basi dell'identità condivisa tra i due popoli distinti delle praterie e delle regioni costiere meridionali che caddero sotto l'amministrazione britannica in seguito alla separazione anglo-francese del tedesco Kamerun nel 1916. Lo studio rivela che una serie di eventi storici posteriori hanno cospirato per unire questi due popoli distinti in un'identità unica che ha costituito la base per lo sviluppo di una mentalità d'assedio tra di loro durante il periodo della loro permanenza in Nigeria dal 1922 al 1961. Infatti, l'amministrazione del Camerun meridionale britannico come parte della Colonia britannica nigeriana ha portato a una crisi d'identità in cui i camerunesi del sud, sebbene integrati in Nigeria, hanno scelto di mantenere la loro identità come un gruppo di persone distinte e separate. Un corollario di questo stato di cose fu il voto nel plebiscito del 1961. Con la grande maggioranza degli elettori che sceglievano di rompere i loro legami con la Nigeria, i camerunesi del sud riaffermarono la loro identità distinta e chiesero la fine dei quasi 40 anni di dominio politico.Questo libro è stato tradotto da Artificial Inteligence.
Autorenporträt
Reymond Njingti Budi é doutorado no Departamento de História e Arqueologia da Universidade de Bamenda, Camarões. Obteve um mestrado em História das Relações Internacionais na Universidade de Yaoundé I, Camarões. É também titular do Diploma de Professor Profissional de Graduação e Pós-graduação.