18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La storia del popolo longobardo attraverso l'opera "Historia Langobardorum" di Paolo Diacono, nella quale vengono narrate le gesta dei Longobardi dalle origini fino alla morte del re Liutprando. Nel 568 d.C., guidati dal re Alboino, i Longobardi si insediarono in Italia, dove diedero vita a un regno indipendenteche estese progressivamente il proprio dominio sulla maggior parte del territorio italianocontinentale e peninsulare. Infine, sotto il regno di Desiderio, il popolo longobardo subì la sconfitta definitiva ad opera di Carlo Magno. ROLANDO FABRINI si occupa principalmente di Storia del…mehr

Produktbeschreibung
La storia del popolo longobardo attraverso l'opera "Historia Langobardorum" di Paolo Diacono, nella quale vengono narrate le gesta dei Longobardi dalle origini fino alla morte del re Liutprando. Nel 568 d.C., guidati dal re Alboino, i Longobardi si insediarono in Italia, dove diedero vita a un regno indipendenteche estese progressivamente il proprio dominio sulla maggior parte del territorio italianocontinentale e peninsulare. Infine, sotto il regno di Desiderio, il popolo longobardo subì la sconfitta definitiva ad opera di Carlo Magno. ROLANDO FABRINI si occupa principalmente di Storia del Risorgimento italiano e Storia del Mediterraneo in Età Moderna. Per queste edizioni ha pubblicato "Scanderbeg" (2018), "Stalin" (2019) e "Carlo Pisacane" (2020).