26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa monografia studia la necessità e la possibilità di preservare il diritto alla personalità dell'individuo in caso di danno morale sul posto di lavoro. Illustra aspetti importanti e necessari per informare sulla possibile portata del danno. Affronta il diritto alla personalità dal punto di vista della dignità della persona umana, violata dalla pratica delle molestie, e della difficoltà di provarne l'esistenza in sede di tutela giudiziaria. Indica i concetti dottrinali rilevanti, inerenti agli aspetti sociali e umani, per sensibilizzare gli individui che cercano la propria dignità in un…mehr

Produktbeschreibung
Questa monografia studia la necessità e la possibilità di preservare il diritto alla personalità dell'individuo in caso di danno morale sul posto di lavoro. Illustra aspetti importanti e necessari per informare sulla possibile portata del danno. Affronta il diritto alla personalità dal punto di vista della dignità della persona umana, violata dalla pratica delle molestie, e della difficoltà di provarne l'esistenza in sede di tutela giudiziaria. Indica i concetti dottrinali rilevanti, inerenti agli aspetti sociali e umani, per sensibilizzare gli individui che cercano la propria dignità in un ambiente di lavoro sano. Riflette sulle conseguenze del danno morale sul lavoro, che non sempre vengono esternate, ma che incidono sui diritti soggettivi degli esseri umani. Vengono presentati alcuni mezzi di prova ammessi nei procedimenti di lavoro e le condizioni in cui possono essere utilizzati in tribunale, in modo da poter studiare, denunciare, arginare e punire efficacemente i comportamenti.
Autorenporträt
Sara Freitas Do Nascimento specialises in procedural labour law and social security law. Her academic research focuses on the personality rights of harassed workers.