55,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
28 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per la salute che l'umanità si trova ad affrontare e gli operatori sanitari di tutto il mondo stanno già rispondendo ai danni alla salute causati da questa crisi in corso. Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha concluso che, per evitare impatti catastrofici sulla salute e prevenire milioni di morti legate al cambiamento climatico, il mondo deve limitare l'aumento della temperatura a 1,5°C. Le emissioni del passato hanno già reso inevitabile un certo livello di aumento della temperatura globale e altri…mehr

Produktbeschreibung
Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per la salute che l'umanità si trova ad affrontare e gli operatori sanitari di tutto il mondo stanno già rispondendo ai danni alla salute causati da questa crisi in corso. Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha concluso che, per evitare impatti catastrofici sulla salute e prevenire milioni di morti legate al cambiamento climatico, il mondo deve limitare l'aumento della temperatura a 1,5°C. Le emissioni del passato hanno già reso inevitabile un certo livello di aumento della temperatura globale e altri cambiamenti del clima. Tuttavia, un riscaldamento globale anche di 1,5°C non è considerato sicuro; ogni decimo di grado in più di riscaldamento comporterà un grave tributo alla vita e alla salute delle persone. Sebbene nessuno sia al sicuro da questi rischi, le persone la cui salute viene danneggiata per prime e in modo peggiore dalla crisi climatica sono quelle che contribuiscono meno alle sue cause e che sono meno in grado di proteggere se stesse e le loro famiglie da questo fenomeno: le persone nei Paesi e nelle comunità a basso reddito e svantaggiate.
Autorenporträt
Prof. Dr. Mohamed Abdel-Raheem Ali Abdel-Raheem, Dipartimento Parassiti e Protezione delle Piante, Istituto di Ricerca Agricola e Biologica, Centro Nazionale di Ricerca, Il Cairo, Egitto e Dr. Aveen jalal Ahmed barqi, Dipartimento di Scienza degli Alimenti e Controllo di Qualità, College of Agricultural Engineering Sciences, Università di Sulaimani, Kurdistan, Iraq.