40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questo libro vengono analizzati gli effetti dell'immigrazione sulla crescita del paese di destinazione adottando un modello di crescita à la Solow aumentato dal capitale umano e dall'immigrazione. Nel modello preso in considerazione è inoltre annidata una funzione CES al fine di evidenziare eventuali livelli di complementarietà tra i lavoratori immigrati e nativi. Nel primo capitolo viene effettuata una revisione letteraria in relazione agli studi adottati negli ultimi anni sugli effetti dell'immigrazione nel paese di destinazione, concentrando l'attenzione sui modelli di crescita con…mehr

Produktbeschreibung
In questo libro vengono analizzati gli effetti dell'immigrazione sulla crescita del paese di destinazione adottando un modello di crescita à la Solow aumentato dal capitale umano e dall'immigrazione. Nel modello preso in considerazione è inoltre annidata una funzione CES al fine di evidenziare eventuali livelli di complementarietà tra i lavoratori immigrati e nativi. Nel primo capitolo viene effettuata una revisione letteraria in relazione agli studi adottati negli ultimi anni sugli effetti dell'immigrazione nel paese di destinazione, concentrando l'attenzione sui modelli di crescita con migrazione utilizzati nella letteratura. Nel secondo capitolo, attraverso un'analisi dinamica del modello di Solow aumentato, viene evidenziato come l'effetto diluzione, generalmente connesso ad un incremento di flussi migratori all'interno dei modelli neoclassici, può essere compensato sia dal capitale umano che i lavoratori immigrati sono in grado di portare con sé, sia dalla presenza di effetti di complementarietà tra lavoratori nativi ed immigrati. Nel terzo capitolo, viene in primo luogo effettuata una stima dell'elasticità di sostituzione tra lavoratori immigratati e i nativi.
Autorenporträt
Bright Isaac Ikhenaode, si è laureato in Economia all'Università degli Studi di Roma ¿La Sapienzä nel 2013, dove ha conseguito anche il master in Economia, nel 2015.