15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Obiettivo di indagine è lo studio e la comparazione di due mondi bancari italiani: quello delle grandi Spa (rappresentate da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena) e quello delle più piccole banche di credito cooperativo, selezionate in funzione dell'ubicazione territoriale. La ricerca, condotta mediante Bankscope e Telemaco, ha portato a selezionare tra queste ultime la BCC di Mozzanica (Lombardia), la Cassa Raiffeisen di Meltina (Trentino Alto Adige), la Banca dell'Elba (Toscana) e la BCC di Valledolmo (Sicilia). L'analisi condotta è avvenuta sui dati di bilancio, per…mehr

Produktbeschreibung
Obiettivo di indagine è lo studio e la comparazione di due mondi bancari italiani: quello delle grandi Spa (rappresentate da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena) e quello delle più piccole banche di credito cooperativo, selezionate in funzione dell'ubicazione territoriale. La ricerca, condotta mediante Bankscope e Telemaco, ha portato a selezionare tra queste ultime la BCC di Mozzanica (Lombardia), la Cassa Raiffeisen di Meltina (Trentino Alto Adige), la Banca dell'Elba (Toscana) e la BCC di Valledolmo (Sicilia). L'analisi condotta è avvenuta sui dati di bilancio, per l'orizzonte temporale 2007-2013, allo scopo di confrontare gli effetti della crisi su intermediari grandi e piccoli.
Autorenporträt
Cristina Rovera è ricercatore presso la SME di Torino. Insegna nei corsi di Economia degli Intermediari Finanziari, Gestione della Banca e in Master universitari. I suoi studi ineriscono agli hedge funds, ai confidi, alla crisi finanziaria, all¿usura e al rating.Ha inoltre maturato esperienza internazionale, con missioni in Francia e Corea del Sud.