23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quanta documentazione produce annualmente l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale? Come vengono gestite e conservate le pratiche afferenti al suo core business? Quali sono le prospettive future previste in un'ottica di migrazione al digitale ormai non più procrastinabile per il legislatore italiano? Il testo risponde a queste domande ripercorrendo l'evoluzione storica dell'Istituto, studiando le esigenze principali che hanno portato l'amministrazione ad optare per l'automazione di determinati processi documentali e infine, ipotizzando idonei interventi di formazione per la creazione di una professionalità interna specifica.…mehr

Produktbeschreibung
Quanta documentazione produce annualmente l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale? Come vengono gestite e conservate le pratiche afferenti al suo core business? Quali sono le prospettive future previste in un'ottica di migrazione al digitale ormai non più procrastinabile per il legislatore italiano? Il testo risponde a queste domande ripercorrendo l'evoluzione storica dell'Istituto, studiando le esigenze principali che hanno portato l'amministrazione ad optare per l'automazione di determinati processi documentali e infine, ipotizzando idonei interventi di formazione per la creazione di una professionalità interna specifica.
Autorenporträt
Riccarda Leoni, specialista nella gestione e conservazione documentale, ha conseguito la laurea in Archivistica e biblioteconomia presso l'Università di Roma La Sapienza e il master in "Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali pubblici e privati" presso l'Università di Macerata.Lavora come consulente presso aziende ed enti pubblici.