40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La dinamica degli esseri viventi ha sempre comportato alterazioni negli ecosistemi. Dall'era primitiva a oggi, le risorse naturali sono state utilizzate come materie prime per la produzione di beni e servizi (volti a soddisfare i bisogni umani) che, una volta consumati, generano rifiuti e residui. Il comune di Heres, nello Stato di Bolivar, è un luogo di produzione quotidiana di rifiuti solidi che, una volta generati, vengono smaltiti in modo inappropriato, rivelando che non c'è un uso razionale delle risorse. In questo senso, si progetta un modello per la gestione integrale dei rifiuti…mehr

Produktbeschreibung
La dinamica degli esseri viventi ha sempre comportato alterazioni negli ecosistemi. Dall'era primitiva a oggi, le risorse naturali sono state utilizzate come materie prime per la produzione di beni e servizi (volti a soddisfare i bisogni umani) che, una volta consumati, generano rifiuti e residui. Il comune di Heres, nello Stato di Bolivar, è un luogo di produzione quotidiana di rifiuti solidi che, una volta generati, vengono smaltiti in modo inappropriato, rivelando che non c'è un uso razionale delle risorse. In questo senso, si progetta un modello per la gestione integrale dei rifiuti solidi, mostrando la necessità di articolare il Potere Popolare, il Potere Pubblico, le Imprese Private e le Università verso uno sviluppo endogeno sostenibile, generando un'alternativa di autogestione comunitaria basata sull'uso potenziale dei rifiuti solidi prodotti nell'ambiente municipale.
Autorenporträt
Doctor in Economics (Universidad de la Habana, Cuba), Master in Environmental Management (Universidad Nacional Experimental de la Fuerza Armada, Venezuela), Industrial Engineer (Universidad Nacional Experimental de Guayana, Venezuela), Associate Professor, attached to the Center for Environmental Studies of the Universidad Bolivariana de Venezuela.