26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro vuole presentare un altro caso di genocidio, avvenuto proprio in Camerun, in Africa centrale, dove le forze governative utilizzano ogni tipo di mezzo per eliminare la comunità anglofona. Gli anglofoni hanno sofferto di numerose frustrazioni derivanti da: emarginazione politica, emarginazione socio-economica ed emarginazione giudiziaria. La comunità internazionale, in particolare l'ONU e alcuni Paesi occidentali come: Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Italia, hanno condannato le misure repressive del governo contro la comunità anglofona e hanno chiesto un dialogo immediato. La…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro vuole presentare un altro caso di genocidio, avvenuto proprio in Camerun, in Africa centrale, dove le forze governative utilizzano ogni tipo di mezzo per eliminare la comunità anglofona. Gli anglofoni hanno sofferto di numerose frustrazioni derivanti da: emarginazione politica, emarginazione socio-economica ed emarginazione giudiziaria. La comunità internazionale, in particolare l'ONU e alcuni Paesi occidentali come: Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Italia, hanno condannato le misure repressive del governo contro la comunità anglofona e hanno chiesto un dialogo immediato. La crisi anglofona ha avuto notevoli conseguenze, che vanno dalle perdite umane a quelle materiali. La guerra ha provocato migrazioni, dove migliaia di persone sono emigrate come rifugiati in Nigeria e sfollati all'interno del territorio nazionale.
Autorenporträt
KOME Donard NJODZELA wurde in Kamerun geboren. Er studierte Rechtswissenschaften an der Universität Yaoundé II, wo er seinen Bachelor-Abschluss in Privatrecht und seinen Master-Abschluss in Wirtschaftsrecht erwarb. Er ist ein Scholastiker der Gesellschaft Jesu. Er ist auch ein junger Forscher auf dem Gebiet der Investitionen und der staatlichen Institutionen, vor allem in Afrika.