32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La morte cardiaca improvvisa (SCD) provoca 100.000 vittime nel Regno Unito e oltre 400.000 negli Stati Uniti. Nell'uomo i modelli spaziali e temporali della VF sono scarsamente caratterizzati. Tuttavia, se la VF è dipendente dalla fase come nei modelli animali, la VF di fase 2 rappresenterebbe l'87 % delle morti cardiache improvvise correlate a VF negli esseri umani. Ciò spiegherebbe perché la maggior parte dei decessi (50-80%) in ambito clinico si verificano entro le prime ore dall'esordio dell'ischemia miocardica. In ogni modello animale esaminato fino ad oggi la fibrillazione ventricolare…mehr

Produktbeschreibung
La morte cardiaca improvvisa (SCD) provoca 100.000 vittime nel Regno Unito e oltre 400.000 negli Stati Uniti. Nell'uomo i modelli spaziali e temporali della VF sono scarsamente caratterizzati. Tuttavia, se la VF è dipendente dalla fase come nei modelli animali, la VF di fase 2 rappresenterebbe l'87 % delle morti cardiache improvvise correlate a VF negli esseri umani. Ciò spiegherebbe perché la maggior parte dei decessi (50-80%) in ambito clinico si verificano entro le prime ore dall'esordio dell'ischemia miocardica. In ogni modello animale esaminato fino ad oggi la fibrillazione ventricolare presenta 2 fasi. La fase acuta della FV, FV di Fase 1, si verifica all'inizio dei primi 30 minuti di ischemia e la fase tardiva della FV, definita FV di fase 2, si verifica quando si verifica una necrosi miocardica irreversibile dopo più di 90 minuti di ischemia. Nei modelli animali la seconda fase è di gran lunga la più letale. Ironia della sorte, i meccanismi fisiopatologici alla base della FV di fase 2 sono poco conosciuti e rimane un bersaglio terapeutico trascurato. Esiste un numero sempre crescente di prove che suggeriscono che un'intensa attività simpatica combinata con una ridotta attività parasimpatica possa essere il meccanismo fisiopatologico alla base dell'insorgenza della FV di fase 2.
Autorenporträt
Ausbildung: Registrierter kardiovaskulärer invasiver Spezialist, Mitglied der Society of Invasive Cardiovascular Professionals (SICP)USA, MRCP (UK) I & II, M.Sc.Medical Ultrasound Imperial College School of Medicine; M.Sc. Pharmakologie King's College School of Medicine, Kardiologie Imperial College School of Medicine, M.B.Ch.B University of Nairobi.