17,95 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Scientific Essay from the year 2012 in the subject Law - Philosophy, History and Sociology of Law, , language: Italian, abstract: Il Capitolo generale è un organo collegiale che ha la suprema autorità a norma delle Costituzioni costituito da più persone fisiche, operanti su un piano di parità, in rappresentanza e come espressione dell'Istituto religioso. Al Capitolo compete soprattutto tutelare il patrimonio dell'Istituto e promuovere un adeguato rinnovamento che ad esso si armonizzi; eleggere il Moderatore supremo, trattare gli affari di maggiore importanza ed inoltre emanare norme che tutti…mehr

Produktbeschreibung
Scientific Essay from the year 2012 in the subject Law - Philosophy, History and Sociology of Law, , language: Italian, abstract: Il Capitolo generale è un organo collegiale che ha la suprema autorità a norma delle Costituzioni costituito da più persone fisiche, operanti su un piano di parità, in rappresentanza e come espressione dell'Istituto religioso. Al Capitolo compete soprattutto tutelare il patrimonio dell'Istituto e promuovere un adeguato rinnovamento che ad esso si armonizzi; eleggere il Moderatore supremo, trattare gli affari di maggiore importanza ed inoltre emanare norme che tutti sono tenuti ad osservare. È storicamente provato che sugli istituti guridici della vita consacrata hanno influito diversi fattori: sia la concezione dell'autorità propria di ogni epoca, sia i modelli di organizzazione sociale-civile e infine le varie ecclesiologie dominanti nella Chiesa . Partendo da questa teoria, ci è parso indispensabile mettere a fuoco alcuni avvenimenti decisivi e fatti caratteristici che dal punto di vista giuridico-storico hanno maggiormente influito nello sviluppo del Capitolo generale durante l'alto medioevo. Per realzzare il nostro obiettivo innanzitutto esamineremo alcuni tipi di governo della società mediovale, poi passeremo all'ambito della Chiesa e all'interno di questa ci soffermeremo sulla situazione della vita religiosa.