64,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
32 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

La presente indagine multidisciplinare cerca di delineare in maniera più approfondita il profilo di una delle più importanti figure del Cinquecento fiorentino, Giovan Battista Gelli, a fronte di alcuni aspetti meno studiati e indicati normalmente come marginali all'interno dell'intera sua opera. Non solo, infatti, Gelli nutriva un sincero interesse per le arti figurative, testimoniato da varie fonti almeno per tutto il decennio che va dal 1546 al 1556, e di cui abbiamo conferma in più opere dell'autore; lo si può anche considerare uno dei principali protagonisti nel dibattito su Dante nel Cinquecento italiano.…mehr

Produktbeschreibung
La presente indagine multidisciplinare cerca di delineare in maniera più approfondita il profilo di una delle più importanti figure del Cinquecento fiorentino, Giovan Battista Gelli, a fronte di alcuni aspetti meno studiati e indicati normalmente come marginali all'interno dell'intera sua opera. Non solo, infatti, Gelli nutriva un sincero interesse per le arti figurative, testimoniato da varie fonti almeno per tutto il decennio che va dal 1546 al 1556, e di cui abbiamo conferma in più opere dell'autore; lo si può anche considerare uno dei principali protagonisti nel dibattito su Dante nel Cinquecento italiano.

Autorenporträt
Carolina Pini, Università di Monaco, LMU, Germania.