46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La presente ricerca si articola in quattro riflessioni sul simbolico-sacro nel culto indigeno di María Lionza, ponendo l'accento sulle pratiche di sacralizzazione aventi come asse un centro spirituale marialionzero: le "Fuerzas de Caciques" e la cosiddetta "linea o corte di Calé e Malandra". Tra gli obiettivi più rilevanti del progetto di ricerca vi sono: a) il coinvolgimento come osservatore partecipante nelle dinamiche delle pratiche di sacralizzazione del culto di María Lionza attraverso le sessioni spirituali e gli spazi devozionali; b) il discernimento delle caratteristiche e dei processi…mehr

Produktbeschreibung
La presente ricerca si articola in quattro riflessioni sul simbolico-sacro nel culto indigeno di María Lionza, ponendo l'accento sulle pratiche di sacralizzazione aventi come asse un centro spirituale marialionzero: le "Fuerzas de Caciques" e la cosiddetta "linea o corte di Calé e Malandra". Tra gli obiettivi più rilevanti del progetto di ricerca vi sono: a) il coinvolgimento come osservatore partecipante nelle dinamiche delle pratiche di sacralizzazione del culto di María Lionza attraverso le sessioni spirituali e gli spazi devozionali; b) il discernimento delle caratteristiche e dei processi di sacralizzazione del culto attraverso i contributi teorici degli studi socio-antropologici condotti in Venezuela; c) la caratterizzazione di alcune pratiche di sacralizzazione sulla Corte Malandra e Calé in un centro spirituale marialionzero.
Autorenporträt
José Antonio Matos hat einen Abschluss in Philosophie und Soziologie, ist Postgraduierter in Theologie, Dauerstudent am Centro Junguiano in Caracas und verfügt über Lehr- und universitäre Forschungserfahrung in den Bereichen Volksreligiosität, Alltagsstudien, philosophische Anthropologie und Sozialtheorien.