32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'UPE è il fenomeno che subiscono i materiali ceramici a contatto con l'acqua in forma liquida o di vapore. Questa espansione è dovuta all'adsorbimento dell'acqua superficiale nelle fasi vetrose, amorfe e cristalline, causando un aumento delle dimensioni e la fessurazione dei pezzi, compromettendo la struttura e portando potenzialmente al collasso. In questo studio sono state utilizzate masse incorporate con caolino e scarti di granito per la preparazione di blocchi e piastrelle di ceramica, con l'obiettivo di studiare l'EPU. I campioni sono stati formati per estrusione e cotti a temperature…mehr

Produktbeschreibung
L'UPE è il fenomeno che subiscono i materiali ceramici a contatto con l'acqua in forma liquida o di vapore. Questa espansione è dovuta all'adsorbimento dell'acqua superficiale nelle fasi vetrose, amorfe e cristalline, causando un aumento delle dimensioni e la fessurazione dei pezzi, compromettendo la struttura e portando potenzialmente al collasso. In questo studio sono state utilizzate masse incorporate con caolino e scarti di granito per la preparazione di blocchi e piastrelle di ceramica, con l'obiettivo di studiare l'EPU. I campioni sono stati formati per estrusione e cotti a temperature di 800°, 900° e 1000°C. Dopo la cottura, sono state determinate le proprietà fisico-meccaniche e l'EPU. È stato osservato che i corpi ceramici della composizione con il più alto contenuto di residui di granito tendevano a ridurre l'UPE, soprattutto a temperature superiori a 1000°C, mentre quelli con il più alto contenuto di residui di caolino fornivano valori di UPE più elevati, soprattutto a temperature più basse.
Autorenporträt
Laurea in Chimica (UEPB/2000), Laurea magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali (UFCG/2007), Dottorato di Ricerca in Scienza e Ingegneria dei Materiali (UFCG/2012), Dottorato di Ricerca in Ingegneria di Processo (UFCG/2018), Programma Nazionale di Post-Dottorato PNPD - Area: Materiali da Costruzione (2012-2017).