44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'indagine è stata condotta nel campo della Botany Farm, Dr. Balasaheb Sawant Konkan Krishi Vidyapeeth, Dapoli, Distretto di Ratnagiri, durante gli anni 2012-13 e 2013-14. Lo studio ha rivelato che la temperatura ottimale nell'intervallo 29-310 C, l'umidità relativa mattutina e serale del 92 e 55%, la velocità del vento (3,2-4 Km h-1), le ore di sole pieno (7,5-8,15) e l'età della coltura (45-55 DAS) hanno favorito lo sviluppo della malattia. Negli studi di correlazione, la prima semina (15 novembre), la temperatura minima, l'umidità relativa del mattino, la velocità del vento, le ore di sole…mehr

Produktbeschreibung
L'indagine è stata condotta nel campo della Botany Farm, Dr. Balasaheb Sawant Konkan Krishi Vidyapeeth, Dapoli, Distretto di Ratnagiri, durante gli anni 2012-13 e 2013-14. Lo studio ha rivelato che la temperatura ottimale nell'intervallo 29-310 C, l'umidità relativa mattutina e serale del 92 e 55%, la velocità del vento (3,2-4 Km h-1), le ore di sole pieno (7,5-8,15) e l'età della coltura (45-55 DAS) hanno favorito lo sviluppo della malattia. Negli studi di correlazione, la prima semina (15 novembre), la temperatura minima, l'umidità relativa del mattino, la velocità del vento, le ore di sole splendente, l'evaporazione e l'età della coltura hanno avuto una correlazione significativa e positiva con l'intensità della malattia dell'oidio. Il periodo più critico per le massime epidemie di oidio del cowpea è quello compreso tra il 49° e il 5° MW, cioè la coltura dovrebbe trovarsi tra 45 e 55 DAS. Tra i sette fungicidi testati, quelli a base di triazoli sono risultati i più efficaci nel ridurre l'intensità della malattia e nell'aumentare la resa dei semi. Gli studi sulla resistenza acquisita a livello sistemico hanno rivelato che l'acido salicilico innesca una maggiore difesa contro l'oidio rispetto agli altri prodotti chimici. Su 19 varietà nessuna è risultata immune o resistente.
Autorenporträt
O Dr. Hemant Dattatraya Pawar está a trabalhar como Assistente de Investigação Junior no Departamento de Fitopatologia, Dr. B.S. Konkan Krishi Vidyapeeth, Dapoli (M.S.) Índia. Ele premiou o M. Sc. (Agri) em 2010 e o Ph.D. (Agri.) durante 2015 na disciplina de Fitopatologia. Tem mais de 9 anos de experiência em investigação, ensino e educação de extensão.