44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro mette in luce la lacuna dell'approccio emozionale nell'educazione della prima infanzia, chiedendosi come la funzione psichica dell'emozione e dell'affettività contribuisca alla formazione integrale del bambino. La ricerca, ancorata alla Teoria storico-culturale, rivela il percorso storico dell'educazione della prima infanzia e della formazione degli insegnanti, analizzando tesi e dissertazioni (2015-2019) che espongono progressi e battute d'arresto nel dibattito sulla formazione emotiva degli insegnanti. Basato sul materialismo storico-dialettico, evidenzia la necessità di una…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro mette in luce la lacuna dell'approccio emozionale nell'educazione della prima infanzia, chiedendosi come la funzione psichica dell'emozione e dell'affettività contribuisca alla formazione integrale del bambino. La ricerca, ancorata alla Teoria storico-culturale, rivela il percorso storico dell'educazione della prima infanzia e della formazione degli insegnanti, analizzando tesi e dissertazioni (2015-2019) che espongono progressi e battute d'arresto nel dibattito sulla formazione emotiva degli insegnanti. Basato sul materialismo storico-dialettico, evidenzia la necessità di una pratica pedagogica intenzionale, riconoscendo che le emozioni e l'affettività sono fondamentali per il pieno sviluppo delle capacità umane. Pertanto, questo libro non solo rivela le sfide, ma offre anche un sostegno agli educatori, promuovendo una riflessione essenziale nell'educazione della prima infanzia.
Autorenporträt
Pedagoga, especializada en Educación Especial e Inclusiva y Pedagogía para la Educación Superior, así como Máster en Educación. Su trayectoria profesional incluye experiencia en aulas de infantil y primaria, contribuyendo a una mayor comprensión del escenario educativo.