29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'ematoma epidurale è una raccolta di sangue tra la parte interna dell'osso cranico e la parte esterna della dura madre. È una complicanza rara ma non eccezionale dei traumi cranici. L'ematoma costituisce un'emergenza neurochirurgica estrema, in quanto il cervello finisce per essere compresso dall'accumulo di sangue; questa compressione porta infine a un coinvolgimento temporale o cerebellare, con conseguente compressione del tronco encefalico, che può progredire fino alla morte; da qui la necessità di un rapido esame clinico e radiologico, che è l'unico modo per garantire una gestione…mehr

Produktbeschreibung
L'ematoma epidurale è una raccolta di sangue tra la parte interna dell'osso cranico e la parte esterna della dura madre. È una complicanza rara ma non eccezionale dei traumi cranici. L'ematoma costituisce un'emergenza neurochirurgica estrema, in quanto il cervello finisce per essere compresso dall'accumulo di sangue; questa compressione porta infine a un coinvolgimento temporale o cerebellare, con conseguente compressione del tronco encefalico, che può progredire fino alla morte; da qui la necessità di un rapido esame clinico e radiologico, che è l'unico modo per garantire una gestione adeguata. Il trattamento è esclusivamente chirurgico, con l'obiettivo di una rapida decompressione cerebrale.
Autorenporträt
Daoud Souad, Nata a Mascara il 10 maggio 1975, ha compiuto gli studi primari, medi e secondari in Media, poi gli studi di medicina all'Università di Orano, ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2000, si è formata in neurochirurgia all'ospedale di Orano ed è diventata professore associato nel 2019. Recentemente è diventata professore all'Università di Orano, in Algeria.