39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro affronta le questioni elettorali del 2018 nella Repubblica Democratica del Congo, con l'intento di far conoscere meglio la vittoria del popolo congolese nella battaglia elettorale che ha contrapposto l'opposizione, indebolita dalla loquace divisione seguita all'accordo di Ginevra nato morto, alla maggioranza, macchiata dal veleno del pretesto per il voto del 2018. Laddove il pendolo dei seguaci del proverbiale "l'unione fa la forza" ha oscillato a favore della suddetta maggioranza, quello dei seguaci del nostro proverbio "l'unità senza risultati è nulla", invece, ha oscillato a…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro affronta le questioni elettorali del 2018 nella Repubblica Democratica del Congo, con l'intento di far conoscere meglio la vittoria del popolo congolese nella battaglia elettorale che ha contrapposto l'opposizione, indebolita dalla loquace divisione seguita all'accordo di Ginevra nato morto, alla maggioranza, macchiata dal veleno del pretesto per il voto del 2018. Laddove il pendolo dei seguaci del proverbiale "l'unione fa la forza" ha oscillato a favore della suddetta maggioranza, quello dei seguaci del nostro proverbio "l'unità senza risultati è nulla", invece, ha oscillato a favore dell'indebolita opposizione. Per fare ciò, abbiamo utilizzato il serpente misterioso e/o immaginario noto come anfisbene, non solo per raffigurare il popolo che si fa carico del popolo di fronte all'inattività dell'opposizione, inoculata dopo essere stata punta dal veleno del pretesto del suddetto campo, nonché dal logorio del potere di quest'ultimo, ma anche e soprattutto per simboleggiare questa vittoria come una produzione collettiva secondo il modello dell'orchestra della comunicazione, dove ognuno ha suonato il suo spartito invisibile senza dissonanze, anche in mezzo alla divisione.
Autorenporträt
Louison DUMBI ist Doktorand und Assistent an der Universität Kinshasa in der Abteilung für Informations- und Kommunikationswissenschaften. Er ist Autor mehrerer wissenschaftlicher Artikel in internationalen Zeitschriften und eines Buches. Didier BOFATSHI Eley ist Journalist. Er wurde 1980 in Mbandaka, der Hauptstadt der Provinz Ecuador, geboren.