20,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questi Elementi di Economia e di Diritto Corporativo pubblicati nel 1940, il filosofo Michele Federico Sciacca traccia una breve profilo storico delle dottrine economiche, dal Mercantilismo al Corporativismo, con rapidi cenni sull'ordinamento politico, costituzionale ed amministrativo dello Stato fascista, sforzandosi di dare ai problemi ed alle dottrine economiche un'impostazione filosofica, individuando i presupposti speculativi di ogni singola dottrina. Egli evidenzia come i sistemi economici moderni dipendano tutti più o meno dal liberismo economico e ne conservino i presupposti…mehr

Produktbeschreibung
In questi Elementi di Economia e di Diritto Corporativo pubblicati nel 1940, il filosofo Michele Federico Sciacca traccia una breve profilo storico delle dottrine economiche, dal Mercantilismo al Corporativismo, con rapidi cenni sull'ordinamento politico, costituzionale ed amministrativo dello Stato fascista, sforzandosi di dare ai problemi ed alle dottrine economiche un'impostazione filosofica, individuando i presupposti speculativi di ogni singola dottrina. Egli evidenzia come i sistemi economici moderni dipendano tutti più o meno dal liberismo economico e ne conservino i presupposti fondamentali e come, invece, soltanto il sistema corporativo fascista superi davvero il liberismo, perché imposta i problemi economici su principi morali diversi. Con ciò dimostrando come l'ordine corporativo del Fascismo costituisca l'unico sistema economico veramente originale venuto dopo il liberalismo.In appendice la voce del Dizionario di Politica del P.N.F. sul Corporativismo.