42,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Attualmente si conoscono più di 150 specie vegetali con effetto ipoglicemizzante, ma il loro ampio utilizzo nella complessa terapia del diabete è limitato a causa dell'azione ipoglicemizzante poco studiata. Pertanto, abbiamo ritenuto opportuno individuare le piante con un'azione di riduzione degli zuccheri, creare una nuova collezione antidiabetica sulla loro base, ottenere estratti contenenti la somma di sostanze biologicamente attive, studiare la loro azione farmacologica sul decorso sperimentale del DM e rivelare i meccanismi della loro azione antidiabetica multicomponente. È stata creata…mehr

Produktbeschreibung
Attualmente si conoscono più di 150 specie vegetali con effetto ipoglicemizzante, ma il loro ampio utilizzo nella complessa terapia del diabete è limitato a causa dell'azione ipoglicemizzante poco studiata. Pertanto, abbiamo ritenuto opportuno individuare le piante con un'azione di riduzione degli zuccheri, creare una nuova collezione antidiabetica sulla loro base, ottenere estratti contenenti la somma di sostanze biologicamente attive, studiare la loro azione farmacologica sul decorso sperimentale del DM e rivelare i meccanismi della loro azione antidiabetica multicomponente. È stata creata una collezione medicinale - fitocomplesso "Antidiabete". Nella compilazione della raccolta sono stati presi in considerazione anche i fattori che contribuiscono indirettamente all'aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Si tratta principalmente di processi infiammatori nel fegato, aumento dell'eccitabilità del sistema nervoso, alterazioni dello stato funzionale dei reni, ecc.
Autorenporträt
Rena Enverkizi Jafarova, Doktor der biologischen Wissenschaften, Leiterin der Abteilung für Toxikologie des Wissenschaftlichen Forschungszentrums, außerordentliche Professorin an der Abteilung für Pharmakologie der Medizinischen Universität Aserbaidschan. Autor von mehr als 100 wissenschaftlichen Arbeiten. Leiterin von zwei wissenschaftlichen Förderprojekten und des Projekts "Frauen in Wirtschaft und Wissenschaft".