29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'educazione basata sulla comunità è un metodo di apprendimento esperienziale che fornisce un apprendimento più significativo, attivo e contestuale per gli studenti di medicina nella comunità, dove possono comprendere i determinanti sociali, psicologici, culturali, economici e di altro tipo della salute e li aiuta a sviluppare un senso di connessione con le loro comunità. Non è utile solo per gli studenti, ma offre anche l'opportunità a docenti, amministratori, membri della comunità, leader della comunità, autorità sanitarie locali, ecc. di lavorare insieme per migliorare la salute della…mehr

Produktbeschreibung
L'educazione basata sulla comunità è un metodo di apprendimento esperienziale che fornisce un apprendimento più significativo, attivo e contestuale per gli studenti di medicina nella comunità, dove possono comprendere i determinanti sociali, psicologici, culturali, economici e di altro tipo della salute e li aiuta a sviluppare un senso di connessione con le loro comunità. Non è utile solo per gli studenti, ma offre anche l'opportunità a docenti, amministratori, membri della comunità, leader della comunità, autorità sanitarie locali, ecc. di lavorare insieme per migliorare la salute della comunità. Questa esposizione alla comunità per gli studenti di medicina dà loro un senso di responsabilità sociale e di responsabilità verso la professione medica fin dall'inizio del loro corso di laurea magistrale e li prepara anche a praticare come medici di base olistici nelle aree rurali, riducendo così la disparità rurale e urbana nell'erogazione dei servizi sanitari, con la conseguente fornitura di servizi sanitari completi a ogni singolo villaggio in tutta la nazione.
Autorenporträt
Professore e capo del Dipartimento di Medicina di Comunità presso lo Shri Sathya Sai Medical College and Research Institute, Sri Balaji Vidyapeeth, Puducherry. Sono un ricercatore attivo con più di 100 pubblicazioni di ricerca in riviste nazionali e internazionali indicizzate e sono una persona di riferimento per lo sviluppo della facoltà e per i programmi di formazione PG.