293,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
147 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo volume è il risultato di quattro diversi seminari che hanno rappresentato un'occasione unica per condividere i risultati degli ultimi anni di ricerche archeologiche e topografiche condotte all'interno delle regioni comprese tra le due sponde dell'Adriatico centrale. Sono stati coinvolti ricercatori che si occupano o si sono occupati di queste tematiche negli attuali territori costieri di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Dalmazia e Illiria. Le recenti ricerche sembrano indicare che diversi fenomeni di trasformazione della cultura materiale e delle scelte insediative sono influenzati…mehr

Produktbeschreibung
Questo volume è il risultato di quattro diversi seminari che hanno rappresentato un'occasione unica per condividere i risultati degli ultimi anni di ricerche archeologiche e topografiche condotte all'interno delle regioni comprese tra le due sponde dell'Adriatico centrale. Sono stati coinvolti ricercatori che si occupano o si sono occupati di queste tematiche negli attuali territori costieri di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Dalmazia e Illiria. Le recenti ricerche sembrano indicare che diversi fenomeni di trasformazione della cultura materiale e delle scelte insediative sono influenzati direttamente dai continui cambiamenti politici e dalle diverse influenze economiche e culturali che caratterizzano le zone occupate dai barbari rispetto a quelle sotto il controllo romano-"bizantino". Nei contributi raccolti in questa occasione vengono prese in esame, attraverso sintesi regionali e attraverso la presentazione di singoli contesti di studio, le forme degli insediamenti e gli aspetti delle produzione e della circolazione dei prodotti ceramici e di tutti i prodotti artigianali, in questo periodo di crisi. This volume is the result of four seminars that represented a unique opportunity to share the results of the most recent archaeological and topographical research conducted in the regions on the two shores of the central Adriatic Sea. The contributors include specialists who have been involved in excavations or who have researched archaeological topics in the coastal territories of Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Dalmatia and Illyria. Recent research seems to indicate that different phenomena relating to the transformation of material culture and settlement choices were directly influenced by the continuous political changes and the various economic and cultural influences that characterised the areas occupied by 'barbarians' compared to those under Roman-Byzantine control. The papers here collected, through regional summaries and through the presentation of individual study contexts, examine the forms of settlements and aspects of the production and circulation of ceramics and other craft products during this period of crisis.