29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'opera tratta della criminalità organizzata transnazionale e dei suoi corollari, ma soprattutto delle sue dimensioni, che fanno di questo fenomeno una vera e propria bomba per lo sviluppo socio-economico e politico dell'Africa. La zona dell'Africa occidentale non è in disparte, perché sta già affrontando sfide enormi. Il Paese degli uomini retti, un tempo oasi di pace, è oggi preda di ripetuti attacchi terroristici e di sfaccettati atti di criminalità organizzata.L'opera è suddivisa in tre parti principali: la prima presenta lo stato attuale della criminalità transnazionale in Africa, le…mehr

Produktbeschreibung
L'opera tratta della criminalità organizzata transnazionale e dei suoi corollari, ma soprattutto delle sue dimensioni, che fanno di questo fenomeno una vera e propria bomba per lo sviluppo socio-economico e politico dell'Africa. La zona dell'Africa occidentale non è in disparte, perché sta già affrontando sfide enormi. Il Paese degli uomini retti, un tempo oasi di pace, è oggi preda di ripetuti attacchi terroristici e di sfaccettati atti di criminalità organizzata.L'opera è suddivisa in tre parti principali: la prima presenta lo stato attuale della criminalità transnazionale in Africa, le forme di criminalità, i tipi di droga e gli attori coinvolti nella transazione, nella commercializzazione e nell'uso di queste droghe. La seconda parte si concentra sul problema della criminalità organizzata e sulle sue conseguenze negative per lo sviluppo. La terza parte esamina le alternative esistenti nella lotta contro la criminalità transnazionale e le prospettive che possono essere previste a tal fine.
Autorenporträt
Aristide Sié San-Touma Dah, Master of International Public Relations, studied history and archaeology at the University of Koudougou, international public relations then diplomacy and international relations at the Free University of Burkina, international professional consultant and trainer.