36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La rilevanza della ricerca è determinata dall'insufficiente sviluppo di basi teoriche per la diversificazione delle esportazioni di prodotti di base della Repubblica di Bielorussia, dalla mancanza di una metodologia per la sua valutazione e dalle direzioni di stimolo. La specializzazione predominante delle esportazioni nazionali verso l'UE sui beni delle industrie estrattive, da un lato, contribuisce alla crescita del saldo positivo del commercio estero e, dall'altro, è la ragione della riduzione della nomenclatura e della redditività delle esportazioni delle industrie di trasformazione e ad…mehr

Produktbeschreibung
La rilevanza della ricerca è determinata dall'insufficiente sviluppo di basi teoriche per la diversificazione delle esportazioni di prodotti di base della Repubblica di Bielorussia, dalla mancanza di una metodologia per la sua valutazione e dalle direzioni di stimolo. La specializzazione predominante delle esportazioni nazionali verso l'UE sui beni delle industrie estrattive, da un lato, contribuisce alla crescita del saldo positivo del commercio estero e, dall'altro, è la ragione della riduzione della nomenclatura e della redditività delle esportazioni delle industrie di trasformazione e ad alta intensità di conoscenza. La significativa dipendenza delle esportazioni dalla fornitura di materie prime petrolchimiche è rischiosa per una piccola economia aperta, in quanto un forte calo dei prezzi degli idrocarburi sul mercato mondiale, soprattutto durante la crisi finanziaria globale, ridurrebbe in modo significativo le entrate in valuta della Repubblica di Bielorussia dai Paesi dell'UE. Un modo per aumentare la resistenza delle entrate esterne del Paese alle fluttuazioni dei prezzi mondiali delle materie prime è quello di diversificare i flussi di esportazione verso beni provenienti da industrie ad alta intensità di conoscenza, i cui prezzi sono più stabili.
Autorenporträt
Marina Borovko-Zhilevich, promovierte Wirtschaftswissenschaftlerin, außerordentliche Professorin an der Belarussischen Staatsuniversität, Wirtschafts- und Projektassistentin an der Britischen Botschaft in Belarus, amtierende Vorsitzende der Vereinigung Europäischer Unternehmen in Belarus (2014-2017), EU/UNDP/USAID-Projektmanagerin für die nachhaltige Entwicklung der Regionen in Belarus (2010-2014).