
Dinamiche istituzionali arabo-islamiche
La governance delle istituzioni arabo-islamiche e la loro influenza sullo sviluppo dei paesi africani
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
51,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
26 °P sammeln!
Perfetto conciliatore tra due mondi complementari (quello accademico e quello professionale), questo stage è stato avviato nell'ambito della convalida dei risultati del Master II in Governance e Integrazione Regionale presso l'Istituto di Governance, Scienze Umane e Sociali dell'Università Panafricana di Yaoundé II. Ci ha permesso di acquisire le conoscenze e il know-how necessari per le competenze e le attitudini di un sociologo che vuole essere un professionista, in diversi campi di attività o centri di interesse. Abbiamo lavorato sulla governance delle istituzioni arabo-islamiche e sull...
Perfetto conciliatore tra due mondi complementari (quello accademico e quello professionale), questo stage è stato avviato nell'ambito della convalida dei risultati del Master II in Governance e Integrazione Regionale presso l'Istituto di Governance, Scienze Umane e Sociali dell'Università Panafricana di Yaoundé II. Ci ha permesso di acquisire le conoscenze e il know-how necessari per le competenze e le attitudini di un sociologo che vuole essere un professionista, in diversi campi di attività o centri di interesse. Abbiamo lavorato sulla governance delle istituzioni arabo-islamiche e sulla loro influenza sullo sviluppo dei Paesi africani: il caso del Camerun come tema di ricerca. Questo ci ha portato a mettere in discussione questa governance, a individuare la fattibilità della cooperazione con le istituzioni arabo-islamiche, la sua irreversibilità e la misura in cui è radicata nella nuova struttura socio-politica ed economica degli Stati africani, per non parlare del destino stesso del continente.Questo rapporto è un'eccellente guida per il processo decisionale sulla cooperazione tra gli Stati africani e le istituzioni arabo-islamiche.