20,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il battaglione Alpini Sciatori Monte Cervino costituisce sicuramente un'eccezione nel non esaltante quadro delle Forze Armate italiane nella Seconda Guerra Mondiale.Formato da personale di altissima specializzazione- maestri di sci e guide alpine- provenienti dalla Scuola Alpina di Aosta il battaglione ricevette un equipaggiamento decisamente superiore a quello degli altri militari italiani: dalle tute mimetiche agli scarponi con la suola in gomma isolante vibram sino al numero di fucili mitragliatori MAB 38 distribuiti in misura senza paragoni rispetto agli altri reparti. Soprannominati dai…mehr

Produktbeschreibung
Il battaglione Alpini Sciatori Monte Cervino costituisce sicuramente un'eccezione nel non esaltante quadro delle Forze Armate italiane nella Seconda Guerra Mondiale.Formato da personale di altissima specializzazione- maestri di sci e guide alpine- provenienti dalla Scuola Alpina di Aosta il battaglione ricevette un equipaggiamento decisamente superiore a quello degli altri militari italiani: dalle tute mimetiche agli scarponi con la suola in gomma isolante vibram sino al numero di fucili mitragliatori MAB 38 distribuiti in misura senza paragoni rispetto agli altri reparti. Soprannominati dai sovietici Satanas Bielij "diavoli bianchi" per le loro tute invernali, gli Alpini del Cervino appartennero orgogliosamente al miglior reparto del Regio Esercito, ed il più decorato in rapporto alla propria forza: 4 medaglie d'Oro, 43 d'Argento, 69 di Bronzo, 81 Croci di Guerra; e può essere considerate il miglior reparto da montagna non soltanto degli eserciti dell'Asse ma con ogni probabilità del mondo durante il conflitto mondiale...
Autorenporträt
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels è considerato uno dei maggiori esperti mondiali della MVSN, alle cui battaglie e campagne ha dedicato alcuni fondamentali lavori: Passo Uarieu. Le Termopili delle Camicie Nere in Etiopia, ITALIA storica,Genova 2008 Emme rossa! Le Camicie Nere in Russia 1941- 1943, ITALIA storica, Genova 2008. P. Romeo di Colloredo, I Pretoriani di Mussolini. Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Edizioni Chillemi, Roma 2009. I Pilastri del Romano Impero. Le Camicie Nere in Africa Orientale1935- 1936, Genova 2009. Croce di ghiaccio. CSIR e ARMIR in Russia, Genova 2010. Talianskij karashoi. La Campagna di Russia tra mito e rimozione, Genova 2010 Frecce Nere! Le camicie nere in Spagna 1936- 1939, Genova 2012, ,Guadalajara 1937. La disfatta che non ci fu, 2a ed. Genova Genova.