34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

""Della Commedia Presso I Greci, I Latini, E Gl'Italiani: Studii"" ¿¿¿¿¿ un saggio scritto da Cesare Beccaria nel 1874. Il libro analizza l'evoluzione della commedia in Grecia, Roma e Italia, esaminando le differenze tra i diversi stili e tecniche utilizzati in queste culture. Il saggio esplora anche le influenze reciproche tra queste tradizioni, mostrando come la commedia sia stata un genere letterario importante in tutto il mondo antico e medievale. Con una prosa elegante e una vasta conoscenza della storia della letteratura, Beccaria offre una visione approfondita e illuminante della…mehr

Produktbeschreibung
""Della Commedia Presso I Greci, I Latini, E Gl'Italiani: Studii"" ¿¿¿¿¿ un saggio scritto da Cesare Beccaria nel 1874. Il libro analizza l'evoluzione della commedia in Grecia, Roma e Italia, esaminando le differenze tra i diversi stili e tecniche utilizzati in queste culture. Il saggio esplora anche le influenze reciproche tra queste tradizioni, mostrando come la commedia sia stata un genere letterario importante in tutto il mondo antico e medievale. Con una prosa elegante e una vasta conoscenza della storia della letteratura, Beccaria offre una visione approfondita e illuminante della commedia come forma d'arte universale.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
Autorenporträt
CESARE BECCARIA [1738-1794] was an Italian Enlightenment thinker and jurist. He was known as the father of criminal and penal theory, based on this groundbreaking title.